Festeggiamo il 1° Maggio, Festa Internazionale dei Lavoratori, con qualcosa di speciale: entriamo in 5 musei dedicati al lavoro in Emilia-Romagna.
Tutti i musei hanno sempre storie interessanti da raccontare. Anzi, spesso, girando e rigirando fra questi spazi si può trovare molto di più di quel che si pensa. Per festeggiare il 1° Maggio oggi entriamo i 5 musei speciali dedicati al lavoro.
Museo Ettore Guatelli | Ozzano Taro (PR)
Al Museo Ettore Guatelli, piccole cose emozionanti.
Perché vederlo. Pochi sanno l’esistenza di questo incredibile museo (è una vecchia e bellissima casa di campagna) che ospita 60.000 oggetti, normali, colorati, curiosi. Li ha raccolti per una vita uno scrittore e maestro contadino Ettore Guatelli (1902-2000). Affastellati tutti insieme, creano un effetto cinematografico e dirompente. Raccontano le storie di chi li possedeva. Martelli, pinze, pale, forbici, botti, pestarole, biciclette, latte colorate, rivestono le pareti seguendo motivi geometrici. Colpiscono il cuore.
Cosa ci emoziona. La bellezza della vita quotidiana che di solito ignoriamo, il valore di oggetti che non abbiamo mai conosciuto.
Info. Il Museo Ettore Guatelli si trova a Ozzano Taro, una frazione di Collecchio, 20 km da Parma.
Segui il canale YouTube del Museo Guatelli.
Casa Museo Covili | Pavullo nel Frignano (MO)
Alla Casa Museo Covili, un vorticoso universo contadino arcaico e poetico.
Perché vederlo. Cacciatori, pastori, braccianti, viandanti, tramonti, animali, esistenze in cammino: sono le opere mai banali di Gino Covili. Un pittore espressionista (da non confondere con la corrente naïf di Ligabue) che riesce a emozionarci portandoci in un mondo contadino, arcaico e ancestrale, quello dove era nato e cresciuto in una povertà assoluta. Aveva estimatori famosissimi nel panorama culturale italiano, come Luchino Visconti, Cesare Zavattini, Vittorio Storaro.
Cosa ci emoziona. L’universo poetico di Covili. La poesia e l’energia. Colori squillanti, movimenti vorticosi.
Info. La Casa Museo Covili è a Pavullo nel Frignano (MO) sull’Appennino tosco-emiliano, a 40 km da Modena. È al confine tra bosco e città, per ricordare che il percorso di Gino Covili è sempre stato in equilibrio tra arte, natura e cultura
Scopri di più su coviliarte.com e ginocovili.com.
Collezione Verzocchi | Forlì
Alla Collezione Verzocchi, 70 grandi artisti dipingono il lavoro.
Perché vederlo. C’è una storia curiosa dietro ai 70 quadri di acclamati artisti contemporanei – come Carrà, De Chirico, Guttuso, Sironi, Campigli – in mostra alla collezione Verzocchi di Forlì. La storia è quella dell’imprenditore forlivese Giuseppe Verzocchi (1887-1970), che decise di commissionare ai più importanti artisti in circolazione un quadro ispirato al lavoro. L’opera doveva rispettare determinate regole: il tema, le dimensioni (70/100), l’inserimento di un piccolo mattone (il prodotto che Verzocchi produceva e commerciava) e infine, a parte, un piccolo autoritratto. Accettarono tutti l’offerta, meno il bolognese Giorgio Morandi.
Cosa ci emoziona. La sezione con i piccoli autoritratti degli artisti con un breve scritto autografo sulle loro opere.
Info. La Collezione Verzocchi è ospitata all’interno di Palazzo Romagnoli a Forlì.
Scopri la collezione sala per sala, con la mappa interattiva.
Museo della Ceramica | Fiorano Modenese (MO)
Al Museo della Ceramica di Fiorano Modenese, l’epopea delle mattonelle.
Perché vederlo. Tutti abbiamo in casa della ceramica, piastrelle soprattutto naturalmente. Ma forse non tutti sanno che la storia della produzione della ceramica è cominciata già nel Neolitico e dopo sette millenni, oggi, guarda alle sfide future. Questo museo, nel cuore del distretto della ceramica (oltre 300 aziende di eccellenza mondiale), riproduce antichi forni preistorici, sistema di cotture romane e tardo medievale e soprattutto le storie delle persone vi hanno dedicato la loro vita.
Cosa ci emoziona. Le testimonianze delle vecchie operaie che raccontano come era lavorare all’epoca, le amicizie forti e la solidarietà che nascevano in quel mondo.
Info. Il Museo della Ceramica di Fiorano Modenese, a 18 km dal centro di Modena, si trova all’interno del bel Castello di Spezzano.
Museo del Patrimonio Industriale | Bologna
Al Museo del Patrimonio Industriale, Bologna città d’acqua.
Perché vederlo. Immaginatevi tre piani scintillanti, 3500 metri quadrati con tutta la storia economico-produttiva della città. È il momento in cui si ha la consapevolezza del genus loci, della sapienza e capacità di Bologna. Ci sono sei percorsi con collezioni di strumenti scientifici, modelli, auto, motori, macchinari appartenuti all’Istituzione Aldini-Valeriani. Il più spettacolare è una specie di grande giostra di legno tutta ruote, bracci e ingranaggi misteriosi: è il mulino da seta “alla bolognese”, famoso strumento utilizzato per la torcitura del filo di seta e dal quale si potevano ottenere preziosi filati. Camminando fra filmati, postazioni interattive, plastici e modelli funzionanti, si può visualizzare la storia di quando Bologna viveva sull’acqua.
Cosa ci emoziona. Di certo il grande multino da seta. E poi l’edificio: è una vecchia fornace di laterizi, ristrutturata, risalente alla seconda metà del 1800. Fuori scorre il corso d’acqua del canale Navile, una rara testimonianza dei canali che un tempo caratterizzavano Bologna.
Info. Il Museo del Patrimonio Industriale è collocato nella prima periferia cittadina (Via della Beverara 123) e fa parte dei Musei Civici di Bologna.
Autore
Daniela Camboni
Giornalista e mamma.
Ho preso a scrivere a 6 anni, non mi sono più fermata. Ottimista. Traveller.
Potrebbe interessarti
Musei Curiosi in Emilia-Romagna | L’Emilia
di Daniela De Blasio /// Novembre 24, 2017
Musei Curiosi in Emilia-Romagna | Bologna e dintorni
di Daniela De Blasio /// Dicembre 1, 2017
Musei Curiosi in Emilia-Romagna | La Romagna
di Daniela De Blasio /// Novembre 17, 2017
Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
I Musei del Cibo: 8 tappe golose nel parmense
di Celestina Paglia /// Novembre 18, 2016
I Musei della Motorvalley dell’Emilia-Romagna
di Walter Manni /// Marzo 12, 2019