Dopo avervi condotto sulle strade di Piero della Francesca, nella natura del Parco del Delta del Po e sul Passo del Muraglione, oggi vi portiamo in Emilia per un nuovo e suggestivo viaggio in moto, seguendo quelle vie che da secoli collegano la Pianura Padana al Mar Tirreno.
Partiremo dal centro di Reggio Emilia, e dopo esserci diretti verso i passi appenninici che dividono l’Emilia-Romagna dalla Lunigiana toscana, ridiscenderemo nelle antiche terre dei Malaspina che si affacciano sul Mar Tirreno, attraversando la Garfagnana. Infine, rientreremo in Emilia-Romagna all’altezza della Provincia di Modena.
Un itinerario variegato, ricco di curve e paesaggi mozzafiato che siamo sicuri saprà affascinarvi e colpire il vostro interesse.
Durata: 3-4 giorni
Lunghezza: circa 425 Km
Periodo: dalla primavera al primo autunno; sconsigliato in inverno.
Giorno 1
Il nostro itinerario motociclistico inizia a Reggio Emilia, città del tricolore e uno dei centri gastronomici dell’Emilia-Romagna.
Siamo infatti nelle zone di produzione del Parmigiano Reggiano, dell’Aceto Balsamico Tradizionale e del rinomato vino Lambrusco. Sarebbe davvero un peccato non approfittare di questa occasione per fare un po’ di spesa.
Dato che ci siamo ci dilunghiamo in una passeggiata nel centro della città, giusto il tempo per ammirare il Duomo, le bellissime piazze cittadine e la Basilica della Ghiara, veri e propri simboli cittadini.
Prima di pranzo imbocchiamo la Via Emilia in direzione di Parma e, all’altezza di Sant’Ilario d’Enza, giriamo a destra sulla SP 12 in direzione San Polo d’Enza.
Siamo sulle colline reggiane, rinomate per il buon cibo e per i castelli matildici che punteggiano le sommità delle colline circostanti.
All’altezza del paese di Ciano d’Enza, giriamo nuovamente a sinistra per la Via dei Castelli e in poco più di 4 km arriviamo al Castello di Rossena, antico epicentro dei possedimenti di Matilde di Canossa, la potente contessa che un tempo dominava su queste valli.
È questo il luogo giusto per pranzare in qualche ristorante della zona, siamo infatti nelle zone del Parmigiano Reggiano di montagna e dei tortelli reggiani.
Un po’ di riposo e siamo di nuovo insella verso la rupe Canossa: qui le strade sono piccole e tortuose, un vero e proprio paradiso per i motociclisti a cui piace guidare.
Un breve visita ai ruderi del Castello di Canossa e del vicino Castello di Sarzano e riprendiamo il nostro viaggio in direzione di Casina.
Imboccata la Statale 63 consigliamo una piccola deviazione in direzione del Castello di Carpineti, per poi puntare definitivamente verso Castelnovo né Monti e l’altopiano della Pietra di Bismantova, la cui formasi dice abbia ispirato il Sommo Poeta Dante Alighieri per la descrizione del Monte del Purgatorio. Oggi è un rinomato centro di arrampicata e escursionismo.
Concludiamo la giornata seguendo le indicazioni per il suo eremo posto sotto il massiccio e da cui i più sportivi possono proseguire lungo il sentiero che conduce in cima alla Pietra.
Giorno 2
Il secondo giorno ci alziamo di buon mattino e lasciamo Castelnovo ne’ Monti in direzione Passo del Cerreto: circa 30km da cui poter ammirare diversi panorami della Pietra di Bismantova e scorgere le cima del Monte Cusna, una delle vette più alte dell’intero Appennino Tosco-Emiliano.
Poco prima di raggiungere il Passo del Cerreto, una piccola deviazione ci invita a visitare Cerreto Alpi, un piccolo borgo che ha mantenuti intatti e ritmi e le tradizioni di una volta e in cui ci possiamo rilassare per una piccola sosta prima di scendere in Toscana.
La Lunigiana ci si apre davanti luminosa e azzurra come il mare. Ci troviamo infatti sui versanti più assolati dell’Appennino, quelli che danno sul Mar Ligure e sulla Riviera della Versilia, e man mano iniziamo già a sentire il tepore e il profumo che proviene dal mare.
Pochi chilometri in terra di Toscana e arriviamo a Verrucola, affascinante borgo medievale che conserva la sua Fortezza quasi intatta.
Cinque chilometri più avanti si prosegue per Equi Terme, la nostra meta per il pranzo, splendida località rinomata per la presenza di sorgenti termali solfuree.
Dopo i tanti chilometri percorsi in montagna è il caso di riposarsi, godendo delle calde acque, del buon cibo e delle escursioni che questa parte della Toscana riserva ai visitatori.
Giusto il tempo di far passare qualche ora di relax e siamo di nuovo sulla strada in direzione Carrara.
Prendiamo la SS 446d che ci promette curve e panorami fino in città, con l’aggiunta qualche scorcio sull’imponente Pizzo d’Uccello, la cui parete nord ricorda le più famose pareti dolomitiche.
Da qui si possono prende diverse deviazioni, a seconda degli interessi personali, che vanno dal paese di Vinca, da cui è possibile ammirare il panorama sulle Alpi Apuane e sulla storiche cave di Marmo di Carrara, oppure si può deviare verso Fosdinovo, che conserva un bellissimo Castello dei Malaspina.
Una deviazione a Campo Cecina vi assicurerà un panorama mozzafiato che spazia fino al mare, e da cui nelle giornate limpide possibile scorgere l’estrema punta della Corsica, cosi come una visita a Colonnata, paese orami famoso nel mondo per le sue Cave di Marmo e per il suo delizioso lardo.
Ma oramai è sera e non ci resta che scendere verso Carrara per una notte di meritato riposo, in attesa di riprendere il viaggio di ritorno nel giorno successivo.
Giorno 3
Nel terzo giorno di viaggio ci aspetta la risalita verso le Alpi Apuane, ma non prima di aver fatto qualche sosta nella splendida regione della Garfagana.
La Garfagnana è un’area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, ed è compresa tra le Alpi Apuane e la catena principale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Si tratta di una zona di rara bellezza per quanto riguarda il paesaggio naturale, che si trova nelle singolari condizioni di essere sia in montagna sia esposta ai venti del mare.
Da Carrara partiamo di buon mattino in direzione Massa, e da qui seguiamo i cartelli indicanti il paese di Antona e la Garfagnana.
Costeggiamo il Parco delle Alpi Apuane e in meno di 50 km siamo a Castelnuovo di Garfagnana, piccolo paese fortificato al confine con l’Emilia-Romagna, che un tempo fu l’estremo possedimento del Ducato Estense e che vide tra i suoi governatori anche il poeta ferrarese Ludovico Ariosto (1522-1525).
Una piccola deviazione a Castiglione della Garfagnana e riprendiamo al SP 71 che, dopo una decina di chilometri di curve e salite, ci porta al Passo delle Radici sul crinale tra la Toscana e la Provincia di Modena, da cui consigliamo una breve escursione a San Pellegrino in Alpe, luogo che conserva un bellissimo Santuario.
Ancora 15 km e siamo a Pievepelago, località dell’Appennino modenese rinomata per le escursioni, l’arrampicata e e la relativa vicinanza agli impianti sciistici dell’Abetone e del Monte Cimone.
Qui prendiamo la SS 12 “dell’Abetone e del Brennero”, strada che oltretutto offre molteplici itinerari per motociclisti negli immediati dintorni, e iniziamo a ridiscendere verso il paese di Pavullo nel Frignano.
Mano mano che mettiamo strada sotto le nostre ruote le cime delle montagne lasciano spazio alle verdi e colorate colline modenesi.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo e Modena dista poco meno di 50 km: c’è tempo quindi per deviare lungo una piccola escursione finale.
Da Pavullo nel Frignano infatti consigliamo di rientrare a Modena prendendo la SP 12 fino a Serramazzoni, e da qui la SP3 fino a Maranello.
Siamo sulle strade provinciali dove solitamente vengono provati i nuovi modelli della Ferrari, dove curve e semi curve mettono alla prova le abilità dei piloti.
Dopo tre giorni di viaggio e tanta bellezza negli occhi chiudiamo in grande questa escursione tra Pianura Padana e Mediterraneo con un tocco di genio: il Museo Ferrari di Maranello, ipotetico punto finale di un viaggio che in poco più di 400 km ci ha portato ad apprezzare alcune delle zone più belle e incontaminate di tutto il Nord Italia.
Autore
Walter Manni
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne più alte e surfare sulle onde del web
Potrebbe interessarti
Emilia-Romagna in moto: quattro itinerari su due ruote
di Davide Marino /// Maggio 14, 2023
Dalla Romagna alla Toscana in moto: il passo del Muraglione
di Arturo Castellini /// Ottobre 3, 2017
In moto da Rimini a Urbino: sulle orme di Piero della Francesca
di Davide Marino /// Giugno 27, 2017
Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Luigi priante
Ciao. Ho visto il tuo itinerario “in moto da reggio alla toscana” e mi sembra molto interessante. Purtroppo non vedo allegato un dettaglio topografico del percorso. Ti chiedo gentilmente se mi puoi spedire via mail una mappa dell’’itinerario perché senza traccia ho difficoltà a seguirlo con qualsiasi app. Ti ringrazio. Buona giornata. Luigi
Elisa Mazzini
Buongiorno Luigi, purtroppo non disponiamo di una traccia GPS del percorso già pronta, ma nel corso dell’articolo trovi tutte le indicazioni; ti consigliamo di studiare il percorso su Google prima di partire 🙂