Sabato 8 Ottobre si è svolto il 12° appuntamento di EmptyTeatroER, il calendario di visite esclusive nei teatri più suggestivi dell’Emilia-Romagna, a cura di Instagramers Emilia-Romagna. Protagonista di questa nuova tappa in compagnia di Instagramers Parma è stato il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, a circa 40 km da Parma.
In realtà questo EmptyTeatroER ha fornito l’occasione per i fotografi partecipanti di andare alla scoperta dei luoghi verdiani, tra gli edifici che hanno visto il Maestro nascere, crescere e muovere i primi passi nella musica: dalla casa natale a Roncole Verdi, al teatro dove si esibì in gioventù e oggi a lui dedicato, fino all’osteria che frequentava abitualmente.
Il Teatro Verdi si trova all’interno della Rocca di Busseto (già Castello dei Pallavicino) e venne costruito tra il 1856 ed il 1868 sul luogo di un preesistente teatro dove per l’appunto Verdi si esibì all’inizio della carriera, dirigendo una sinfonia per il Barbiere di Siviglia di Rossini. Tuttavia forse non tutti sanno che Verdi fosse contrario alla ricostruzione di questo teatro, tanto che all’inaugurazione il 15 agosto 1868 -benché venissero per l’occasione allestite due sue opere: Il Ballo in maschera e il Rigoletto– egli scelse di non essere presente, così come scelse di non mettervi mai piede, nemmeno nelle stagioni successive.
Ecco alcuni scatti della giornata dedicata al Grande Compositore, sulle note della musica che ha incantato tutto il mondo:
Foto di gruppo #InstameetParma17 @igersparma
Casa natale di Giuseppe Verdi @igersparma
Casa natale di Giuseppe Verdi @lucy.campanini
Casa natale di Giuseppe Verdi @ma_p_mi
Cantina della casa natale di Giuseppe Verdi, un tempo gestita come osteria @ma_p_mi
Casa natale di Giuseppe Verdi @nana1284
Teatro Verdi @nana1284
Teatro Verdi @ma_p_mi
Teatro Verdi @martons78
Teatro Verdi @themorettis
Teatro Verdi @dimi_di76
Teatro Verdi @igersparma
Teatro Verdi @themorettis
Teatro Verdi @ma_p_mi
Teatro Verdi @themorettis
Teatro Verdi @snowboarder83
Teatro Verdi @zillo666
Statua di Giuseppe Verdi @ma_p_mi
Statua di Giuseppe Verdi @ma_p_mi
Villa Pallavicino, sede del museo Renata Tebaldi, Busseto @toochiclaura
Salsamenteria Baratta @savipr
Salsamenteria Baratta @monimorettis
Autore
Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.