EventiEventi

Pasqua e Ponti 2025 in Emilia-Romagna

di /// Aprile 18, 2025
Tempo stimato di lettura: 4 minuti

SHARE

SHARE

Questo 2025 ci regala numerose occasioni per ponti e brevi vacanze primaverili, grazie alla Pasqua ravvicinata alle festività del 25 aprile e del 1° maggio che cadono proprio vicino al weekend.

Vediamo allora gli eventi in Emilia Romagna che a cavallo tra i mesi di aprile e maggio ci permettono di staccare un po’ dalla routine e ricaricare le energie, ognuno secondo i propri gusti.

Aquiloni

Da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio 2025 a Cervia si svolge la 43esima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone, con i colorati aquiloni provenienti da tutto il mondo in volo nel cielo sopra la spiaggia libera di Pinarella.

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 torna inoltre a Ferrara, nel Parco Urbano “G.Bassani” di Ferrara Vulandra, Festival Internazionale degli Aquiloni, con esibizioni e laboratori per i bambini.

Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
Artevento Festival Internazionale dell’Aquilone di Cervia

Parchi divertimento

Per i bambini di ogni età segnaliamo i parchi divertimento della Romagna aperti nel mese di aprile:

  • Acquario di Cattolica
  • Oltremare
  • Oltremare
  • Italia in Miniatura

Enogastronomia

Nelle due domeniche che precedono la Pasqua, domenica 6 e domenica 13 aprile 2025, la città di Sarsina ospita la tradizionale Sagra della Pagnotta, con i forni locali impegnati nella preparazione di questo apprezzato dolce tipico e stand gastronomici nel centro storico.

Dal 5 al 13 aprile 2025 a Vignola torna la tradizionale Festa dei Ciliegi in Fiore, con stand enogastronomici lungo le vie del centro, mercatini, spettacoli di intrattenimento e giochi per bambini.

Per i golosi di pesce, dal 25 al 27 aprile 2025 Comacchio si anima con la festa dedicata al tradizionale pesce locale, la Festa dei Pesci Marinati, tra degustazioni, mercatini, musica, laboratori per bambini e visite guidate, mentre dal 1° al 4 maggio 2025 a Cesenatico torna Azzurro come il pesce, quattro giorni in cui gustare l’ottimo pesce azzurro dell’Adriatico, proposto nelle ricette della tradizione locale.

Per i più curiosi, nei primi due weekend di maggio torna a Gatteo Mare la festa dedicata ad uno dei dolci più semplici della tradizione romagnola: la Cantarella.

Infine, per gli amanti del vino, nello scenografico borgo di Castell’Arquato sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 torna infine il Monterosso Val d’Arda Festival, due giorni durante i quali le cantine locali guidano i partecipanti alla scoperta delle specialità locali, attraverso degustazioni e stand gastronomici.

  • Castell'Arquato (PC) | Credit: Colombo Nicola, via Shutterstock
  • Vignola (MO), Rocca e fioritura dei ciliegi Ph. morenaorsini - visitmodena
  • Comacchio (FE) Ph. Simona Bottone via shutterstock solo uso editoriale
  • Cesenatico (FC) Ph. Vivida Photo PC via shutterstock

Riti Religiosi e Tradizioni Pasquali

Venerdì 18 aprile 2025 a Pennabilli, nell’entroterra di Rimini, torna la tradizionale Processione dei Giudei, suggestiva manifestazione storica che commemora la Passione e la Crocifissione di Gesù. La processione parte alle 21.00 dalla Chiesa della Misericordia e arrivo al monastero delle Suore Agostiniane.

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta (20 e 21 aprile 2025) a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, si celebra la tradizionale Sagra e Palio dell’Uovo, con giochi e spettacoli, degustazioni e stand gastronomici, nonché mostre di vario tipo; il tutto finalizzato a valorizzare l’antica usanza della battitura delle uova sode.

Lunedì 21 aprile 2025 a Santa Sofia, sempre in provincia di Forlì-Cesena, torna invece la Fiera del Lunedì dell’Angelo, evento dedicato al mondo contadino e agricolo, con la tradizionale esposizione zootecnica, mercatini e stand gastronomici.

Pennabilli Ph. KANGIITALY via shutterstock
Pennabilli Ph. KANGIITALY via shutterstock

Eventi sportivi

Nel weekend di Pasqua, da sabato 19 aprile a lunedì 21 aprile 2025, la spiaggia di Rimini ospita la nuova edizione dello storico Paganello, la coppa del mondo di frisbee giocato sulla spiaggia, a cui dal 1991 prendono parte ogni anno giocatori provenienti da tutto il mondo.

Sempre dal 19 al 21 aprile 2025 nello specchio di mare davanti a Cesenatico si svolge invece la Regata Internazionale Vele di Pasqua, classica manifestazione velica per catamarani, che gareggeranno a circa mezzo miglio dalla costa.

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, infine, sempre a Cesenatico arriva la II edizione di Challenge Cesenatico, il triathlon di media distanza facente parte del prestigioso circuito internazionale Challenge Family.

Escursioni nella natura ed eventi di giardinaggio

A Comacchio e nel Parco del Delta del Po dal 21 marzo 2025 si susseguono gli appuntamenti della Primavera Slow, un calendario di eventi ed escursioni a piedi, in bici, a cavallo o in barca, tra natura, birdwatching, enogastronomia, tradizioni e cultura.

Inoltre, per chi ama camminare, meglio se in gruppo o in compagnia di una guida, sono numerose le escursioni nel calendario regionale I Love Cammini 2025; per scoprirle tutte basta dare un’occhiata al sito ufficiale dei Cammini dell’Emilia-Romagna, filtrando per le date e/o le località che si preferiscono.

Sono numerose inoltre le iniziative dedicate a tutti gli appassionati di florovivaismo, tra cui Nel Segno del Giglio a Colorno, Borgo Plantarum nelle colline reggiane di Castellarano e Cattolica in fiore a Cattolica.

Nel Segno del Giglio
Nel Segno del Giglio

Per bambini

Numerose sono le iniziative pensate apposta per meravigliare e intrattenere i bambini in maniera formativa, in particolare nei Castelli dell’Emilia-Romagna. Ecco di seguito qualche esempio:

Al Castello di Varano De’ Melegari è in programma la CACCIA ALL’UOVO DI RE GIGIO: una caccia la tesoro per aiutare Re Gigio e il Coniglietto Pasquale a preparare uno speciale uovo di cioccolata.

La Rocca Sanvitale di Fontanellato invita le famiglie a partecipare alla VISITA CON IL BIANCONIGLIO E LABORATORIO DI ORIGAMI per celebrare la Pasqua in maniera fiabesca e originale.

Alla Rocca di Riolo il gioco escape per bambini e famiglie MISTERO A HOGWARTS, ispirato al fantastico mondo di Harry Potter.

Mostre

Tra le numerose mostra d’arte e fotografia attualmente presenti in regione segnaliamo, scendendo lungo la Via Emilia:

Dal 24 aprile 2025 inoltre aprono le mostre fotografiche di Fotografia Europea, il celebre festival di Reggio Emilia il cui tema quest’anno è “Avere Vent’anni“. Le mostre proseguono poi fino all’8 giugno 2025.

Se avete altri eventi da segnalare per il mese di aprile in Emilia-Romagna basta un commento qui sotto.

Per scoprire tutte le offerte basta invece un click su EmiliaRomagnaWelcome.

Autore

Elisa Mazzini

Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.

Potrebbe interessarti

Questo articolo ha 2 commenti

  • Sonia Malavasi

    Bellissimo e interessantissimo questo sito! Ben organizzato e coinvolgente! Vi segnalo per domenica 7 aprile, nel Centro Storico di Crevalcore (Bo) LE VIE DEL TEMPO – Raduno multi-epoca di gruppi storici a cura dell’Associazione “Sembra in baraca”
    Utile condividere i vostri servizi sui Social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *